Lavorare con le persone: il tirocinio di Pamela Basso

Lavorare con le persone: il tirocinio di Pamela Basso

Alzi la mano chi non ha sognato, almeno una volta, di vestire i panni di un detective. Raccogliere indizi. Ricostruire le dinamiche del crimine. Riuscire a leggere nella mente del colpevole. Tutto molto affascinante e tutto così semplice, almeno a vedere le serie tv. La realtà invece è molto più complessa, lo sa bene Pamela Basso che sta studiando per diventare criminologa.

Iscritta al terzo anno del corso di laurea in psicologia dopo il conseguimento del titolo Pamela dovrà frequentare un master che la porti a diventare psicologa investigativa. Un percorso ancora lungo e in parte carico di incognite. Perché, spiega Pamela, “un conto è studiare sui libri, un altro è lavorare con le persone”.

Proprio per imparare a lavorare con le persone Pamela ha scelto Lavoro Associato per il suo tirocinio universitario che si articola in 250 ore da impiegare in un ambito lavorativo che sia affine al suo percorso di studi.

“Per il mio tirocinio volevo trovare una realtà che si occupasse di persone che stanno scontando il loro percorso di detenzione. Cercando in Internet ho trovato il progetto Vaso di Pandora. Ho chiamato subito la Cooperativa Società Nuova spiegando che desideravo essere impiegata in quel progetto specifico che purtroppo però, mi risposero, era arrivato a termine. La cooperativa mi ha proposto allora Lavoro Associato che si occupa dell’inserimento socio-lavorativo di persone in situazione di svantaggio. Qui ho conosciuto Chiara che mi ha aiutata a capire gli aspetti burocratici e legislativi di questo genere di progetti. Ho capito come funzionano gli sconti di pena, gli inserimenti lavorativi ma soprattutto ho imparato a relazionarmi con le persone in difficoltà, ad entrare in empatia con loro, a trovare le parole e i modi migliori per approcciarmi. Durante questa esperienza ho anche conosciuto una persona che è stata in carcere, che ha scontato la sua pena e che oggi sta lavorando per riabilitarsi.”

Quando le chiediamo di tirare le somme di questa esperienza Pamela risponde così: “Il mio percorso a Lavoro Associato è stato estremamente interessante non solo perché ho conosciuto tutta una serie di servizi che la cooperativa offre e che non sapevo potessero esistere ma soprattutto perché ho incontrato delle tutor da cui ho potuto imparare molto e che mi hanno aiutata a conoscere meglio il variegato mondo delle cooperative sociali.”